Modulistica per il rientro a scuola
In riferimento alla nota A.Li.Sa. n. 336 del 13/09/2021
si dispone l’adozione di modulistica che deve essere adottata sia dalle studentesse e dagli studenti che dal personale della scuola (beninteso solo la parte “comune”).
- Modulo che va utilizzato nel caso in cui la famiglia decida di effettuare un periodo di vacanza o di allontanamento che impedisce la frequenza scolastica.
Ad esempio un viaggio familiare, una settimana bianca o cose del genere. Si tratta di assenze “per motivi familiari”
AUTOCERTIFICAZIONE_RIENTRO_PER_ASSENZA_NON_DOVUTA_A_MALATTIA.doc
- Modulo va utilizzato per il rientro da un’assenza per malattia “non covid-correlata”.
Vale anche per le assenze brevi (1-3 giorni) e occorre avere sentito il pediatra di libera scelta o il medico di medicina generale (il cui nome deve essere esplicitamente indicato).
AUTOCERTIFICAZIONE_RIENTRO_PER_ASSENZA_PER_PATOLOGIE_NON_COVID-CORRELATE.doc
- Modulo che va utilizzato per segnalare la guarigione e l’avvenuto accertamento dell’esaurimento della contagiosità da covid-19. Si tratta di un modulo che deve essere compilato dal medico.
AUTOCERTIFICAZIONE_RIENTRO_PER_ASSENZA_PER_QUARANTENA_DI_ALUNNO.doc
AUTOCERTIFICAZIONE_RIENTRO_PER_ASSENZA_PER_QUARANTENA_DI_OPERATORE_SCOLASTICO.doc
Nel ricordare il fatto che la didattica digitale integrata è attivabile dalla scuola nel caso di quarantene e di percorsi ospedalieri (oltre che per eventuali situazioni particolari definite da un PEI, nel caso di studenti disabili, o da un PDP, nel caso di studenti con DSA o con BES, o con un PFP, nel caso di atleti di interesse nazionale), ma non per le assenze ordinarie di malattia comune o altre dovute a motivi familiari, sul tema A.Li.Sa ha prodotto la modulistica di richieste di attivazione della didattica digitale integrata causata da seri motivi. A questa modulistica, i cui contenuti verranno verificati, occorre attenersi.
Autocertificazione_di_alunno_convivente_di_persona_con_patologia_grave_o_autoimmune.doc
Per ulteriori approfondimenti si rimanda al testo integrale della Nota A.Li.Sa n.336 del 13/9/2021 e alla Comunicazione n. 22 del 16/09
Il dirigente scolastico
Prof. Andrea Ravecca